
SCHEDA LAVORO
Categoria a cui partecipa il progetto:
L'ITALIA CHE COMUNICA CON OOH
Break the Fake
Titolo Campagna:
Cliente:
URBAN VISION
Prodotto/Marchio:
URBAN VISION
Settore:
Concessionaria Media
Target:
25-55 anni
Periodo Campagna:
dicembre 2021
Canali/Mezzi:
OOH
Obiettivi:
L’obiettivo di “Break the Fake” era aumentare la consapevolezza sulla pericolosità delle fake news sui vaccini, in un periodo in cui la disinformazione ha rischiato di vanificare gli sforzi del Ministero della Salute. Un obiettivo ulteriore è stato quello di parlare anche ai manifestanti no-vax in modo da ribadire loro la verità sulla campagna vaccinale.
Strategia:
La strategia per raggiungere un target molto ampio è stata quella di scegliere uno spazio nel centro di Milano, un punto che raccoglie più di 7.500.000 di contatti al mese. Inoltre, in quel punto si sono svolte massicce proteste novax: il messaggio è stato così mostrato anche ai manifestanti. È stato utilizzato un approccio molto diretto con un messaggio dritto al punto, in un luogo strategico.
Risultato:
L’affissione stessa è diventata una notizia, apparsa sul Corriere della Sera e citata da altre testate. In 24 ore “Break the Fake” ha maturato 4 milioni di organic impression, colpendo l'opinione pubblica. Inoltre, durante il periodo in cui l’affissione è stata installata, le vaccinazioni in Lombardia sono cresciute del 300% e il 75% delle persone intervistate ha cambiato idea sulle fake news.