
SCHEDA LAVORO
Categoria a cui partecipa il progetto:
L'ITALIA CHE COMUNICA CON IL NO PROFIT
Pixel Portraits
Titolo Campagna:
Cliente:
Fondazione Acra
Prodotto/Marchio:
ACRA è un’organizzazione non governativa, laica e indipendente, fondata a Milano nel 1968 e impegnata da oltre cinquant’anni nella cooperazione internazionale, nella tutela dei diritti umani e nel contrasto delle povertà.
Settore:
no profit
Target:
Cittadini italiani di età compresa tra i 35 e i 65 anni
Periodo Campagna:
Febbraio-Marzo 2022
Canali/Mezzi:
STAMPA, OOH, DIGITAL, SOCIAL
Obiettivi:
L’obiettivo era quello di realizzare una campagna per sensibilizzare il pubblico riguardo la tratta di esseri umani, vittime di un mercato, oggetto di ricatto e sfruttamento spesso fin dai paesi di provenienza e di transito. La vera sfida è stata quella di non utilizzare mai un tono pietistico, ma di restare rilevanti rendendo più forte ed incisivo il messaggio.
Strategia:
Ogni anno centinaia di donne sono vittime della tratta: senza documenti e senza aiuto, sono destinate a perdere di giorno in giorno la loro identità. Da questo nasce il concept della campagna: ritratti di volti femminili, coperti per il 70% di pixel, la stessa percentuale delle donne che scompaiono ogni anno, cadendo vittime del traffico di esseri umani.
Risultato:
non comunicati dal cliente.